Facciamo presente che facendo partire il video i dati vengono trasmessi al relativo provider. Per ulteriori informazioni in merito consulta l’Informativa sulla protezione dei dati.
Le regioni vinicole sull’isola settentrionale sono Hawkes Bay, Gisborne e nelle vicinanze della capitale Auckland. Sull’isola meridionale si trovano circa 20.000 ettari di superficie viticola sparsa tra le regioni enologiche di Nelson e Marlborough.
Da molto tempo ormai non si possono più ignorare i vini neozelandesi sul mercato internazionale, si tratta infatti di vini di prima qualità, già premiati, tra l'altro, da James Suckling.
La Nuova Zelanda e le sue regioni vinicole
Le regioni vinicole sull’isola settentrionale sono Hawkes Bay, Gisborne e nelle vicinanze della capitale Auckland. Sull’isola meridionale si trovano circa 20.000 ettari di superficie viticola sparsa tra le regioni enologiche di Nelson e Marlborough.
Da molto tempo ormai non si possono più ignorare i vini neozelandesi sul mercato internazionale, si tratta infatti di vini di prima qualità, già premiati, tra l'altro, da James Suckling.
Le regioni vinicole della Nuova Zelanda
Attualmente i viticoltori dispongono di 30.000 ettari di superficie coltivabile in Nuova Zelanda. Si producono sia vini bianchi che rossi. I vitigni a bacca rossa più importanti sono il Pinot Noir e lo Syrah. È però il vino bianco a dominare in Nuova Zelanda.
In particolare sono i vitigni del Sauvignon blanc e dello Chardonnay ad aver conquistato i viticoltori neozelandesi e gli amanti del vino.
Approfittatene subito e non lasciatevi scappare l’opportunità di provare eccellenti vini dalla Nuova Zelanda!
Login
L’indirizzo e-mail e la password non corrispondono. Si prega di controllare l’inserimento. È possibile che la tua password non sia conforme ai nostri nuovi requisiti di sicurezza. In questo caso ti preghiamo di cliccare su «Password dimenticata?» per generare una nuova password.
Il tuo profilo è stato temporaneamente bloccato. Riprova più tardi.
Il tuo profilo non è ancora stato attivato.
Oppure:
I dati potranno essere trasferiti in Paesi terzi, come in particolare gli USA. Dato che, secondo il Tribunale Europeo, gli Stati Uniti non possiedono un livello di protezione dei dati adeguato, la trasmissione comporta dei rischi (accesso a dati da parte delle autorità statunitensi, mancanza di mezzi di impugnazione). Ai sensi dell'articolo 49 paragrafo 1 lettera A del RGPD, il consenso include tale trasmissione a Paesi terzi. Puoi trovare maggiori informazioni nella nostra informativa sulla protezione dei dati.
{{modal_title}}