Facciamo presente che facendo partire il video i dati vengono trasmessi al relativo provider. Per ulteriori informazioni in merito consulta l’Informativa sulla protezione dei dati.
Da ALDI SUISSE teniamo parecchio a un agire responsabile e rispettoso della legge, per consolidare il nostro successo economico ed evitare eventuali rischi. La compliance è quindi un pilastro fondante della nostra azienda, e sostiene i nostri valori: semplicità, responsabilità e affidabilità. Le misure di compliance, ad esempio corsi di formazione regolari, sono intese per garantire il comportamento conforme alle norme di tutte le nostre collaboratrici e tutti i nostri collaboratori. Un reparto Compliance autonomo e indipendente è inoltre responsabile del costante sviluppo del Compliance Management System di ALDI SUISSE. In aggiunta, i valori di compliance vengono rispettati dalla direzione e quindi attivamente promossi all’interno dell’azienda.
Il nostro Code of Conduct (Codice di condotta):
il Codice di condotta del gruppo aziendale costituisce la base delle nostre azioni sin dal 2016 e funge da orientamento per tutti i collaboratori. Descrive i principi per relazionarsi gli uni con gli altri, con i clienti e i vari partner commerciali. Il seguente video mostra i contenuti essenziali del Codice di condotta.
PUNTI DI RIFERIMENTO IN CASO DI VIOLAZIONE DELLA COMPLIANCE
Per chiarire potenziali violazioni della compliance, ALDI SUISSE sostiene una cultura aperta nei confronti di chi riporta un problema. Il personale di ALDI SUISSE e le terze parti esterne (ad es. partner commerciali, fornitori e il relativo personale, ecc.) hanno dunque la possibilità di segnalare ad ALDI SUISSE violazioni della legge, del Codice di condotta di ALDI SUISSE o di altre linee guida interne di ALDI SUISSE. Per elaborare queste segnalazioni, ALDI SUISSE ha ideato un processo standardizzato attraverso il quale chiunque può segnalare irregolarità anonimamente o anche con il proprio nome Inoltre, tramite i canali riportati di seguito, ALDI SUISSE ha stabilito un meccanismo di reclamo che permette alle persone di segnalare irregolarità lungo la catena di fornitura come ad esempio violazioni dei diritti umani, del diritto ambientale, problemi a livello di sicurezza sul lavoro oppure pagamenti in sospeso.
Contatti del consulente legale
Dr. Christian Wind
Bratschi AG
Bahnhofstrasse 70
Postfach
CH-8021 Zurigo
Tel.: 0800 200 306
(dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00)
E-Mail: aldi-suisse@bratschi.ch
Contatti del reparto Compliance
Oltre alla possibilità di contattare il consulente legale, in caso di (potenziali) violazioni della compliance i collaboratori e i partner possono rivolgersi direttamente al reparto Compliance interno:
compliance@aldi-suisse.ch
Reparto Protezione dati
Le (potenziali) violazioni della protezione possono essere comunicate direttamente al reparto Protezione dati interno: datenschutz@aldi-suisse.ch
Il nostro consulente legale
Al consulente legale possono essere riportate in particolare informazioni sui seguenti argomenti:
Frode o appropriazione indebita
Molestie sessuali e mobbing
Minacce e violenza sul posto di lavoro
Abuso di alcol, droga o altre sostanze
Regali, forme di corruzione o bustarelle
Furto
Discriminazione
Falsificazione di atti, prezzi o cifre
Divulgazione di informazioni aziendali interne
Diritto antitrust
Prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo
Conformità e sicurezza dei prodotti
Sicurezza stradale
Tutela dell’ambiente
Tutela del consumatore
Tutela della privacy e dei dati personali
Diritto tributario
Violazioni dei diritti umani
Login
L’indirizzo e-mail e la password non corrispondono. Si prega di controllare l’inserimento. È possibile che la tua password non sia conforme ai nostri nuovi requisiti di sicurezza. In questo caso ti preghiamo di cliccare su «Password dimenticata?» per generare una nuova password.
Il tuo profilo è stato temporaneamente bloccato. Riprova più tardi.
Il tuo profilo non è ancora stato attivato.
Oppure:
I dati potranno essere trasferiti in Paesi terzi, come in particolare gli USA. Dato che, secondo il Tribunale Europeo, gli Stati Uniti non possiedono un livello di protezione dei dati adeguato, la trasmissione comporta dei rischi (accesso a dati da parte delle autorità statunitensi, mancanza di mezzi di impugnazione). Ai sensi dell'articolo 49 paragrafo 1 lettera A del RGPD, il consenso include tale trasmissione a Paesi terzi. Puoi trovare maggiori informazioni nella nostra informativa sulla protezione dei dati.
{{modal_title}}