Facciamo presente che facendo partire il video i dati vengono trasmessi al relativo provider. Per ulteriori informazioni in merito consulta l’Informativa sulla protezione dei dati.
Prorogata la partnership con Table Suisse e Tavolino magico
02.01.2025 Dal 2019, ALDI SUISSE lavora in stretta cooperazione con le organizzazioni caritative «Table Suisse» e «Tavolino magico». Doniamo alimenti prossimi alla data di scadenza e ancora perfettamente commestibili per sostenere le persone bisognose e per evitare lo spreco di cibo. Abbiamo esteso questa fruttuosa collaborazione di 3 anni, fino al 2027. Inoltre, sosteniamo le organizzazioni caritative con una donazione complessiva di CHF 150‘000.- all'anno.
2024
Siamo membri fondatori della “Piattaforma svizzera per il caffè sostenibile”
14.11.2024
Da ALDI SUISSE promuoviamo attivamente la sostenibilità lungo tutta la nostra catena di fornitura e siamo orgogliosi di essere un membro fondatore della Piattaforma svizzera per il caffè sostenibile (SSCP). Fondata il 13 novembre 2024, la SSCP sostiene una produzione di caffè più sostenibile dal punto di vista sociale, ecologico ed economico. Insieme stiamo affrontando sfide globali come il cambiamento climatico e il miglioramento delle condizioni di vita dei coltivatori di caffè.
Successo della campagna di donazione «Raccogliamo insieme»
28.10.2024
Dal 14 al 28 settembre si è tenuta la nostra annuale campagna di donazione «Raccogliamo insieme». La clientela ha potuto comprare coupon di donazione nelle filiali e per la prima volta anche nello Shop online di ALDI, e donare generi alimentari di lunga conservazione; ALDI SUISSE ha poi raddoppiato queste donazioni. Così è stato possibile raccogliere 17’738 articoli, che corrispondono a 11 tonnellate di generi alimentari, distribuiti su 15 europallet del valore di oltre 30’000 CHF. I generi alimentari raccolti sono stati consegnati a Table Suisse e Tavolino magico.
14.9.2024
ALDI SUISSE, come parte del gruppo aziendale ALDI SÜD, continua la sua collaborazione con il produttore di cioccolato Storck per sostenere il suo partner di lunga data del commercio equo e solidale, la cooperativa ECAMOM. Il progetto in Costa d'Avorio si concentra sull'emancipazione delle donne, sulla lotta al lavoro minorile, sulla promozione dell'inclusione finanziaria e sulla garanzia di pratiche agricole sostenibili che soddisfino i requisiti del regolamento UE sulla deforestazione (EUDR).
ALDI SUISSE promuove l'eliminazione dell'uccisione die pulcini
9.9.2024
L'industria svizzera delle uova ha deciso di porre fine all'abbattimento dei pulcini. La Svizzera è quindi il primo Paese al mondo a poter presentare una soluzione completa per l'allevamento convenzionale delle galline ovaiole. Inoltre, ALDI SUISSE utilizza da anni il suo marchio BIO «retour aux sources» per promuovere l'allevamento dei pulcini maschi. Ciò significa che i fratelli delle galline ovaiole crescono avendo accesso al pascolo e beneficiano di un allevamento adatto alla loro specie.
Il nostro choco changer assume una nuova veste
7.7.2024
Questa delizia ha qualcosa di speciale: le fave di cacao per il nostro CHOCO CHANGER vengono acquistate in modo responsabile tramite Tony’s Open Chain, pioniere della sostenibilità. Queste infatti sono completamente tracciabili attraverso Tony’s Open Chain e vengono acquistate direttamente dalle cooperative di agricoltori. Oltre al prezzo Fairtrade, gli agricoltori ricevono un ulteriore premio che contribuisce a garantire loro un reddito di sussistenza. L'unione in cooperative consente ai produttori di collaborare in modo più professionale e di affrontare in modo mirato le disuguaglianze.
2023
Progetto di volontariato aziendale
14.12.2023
Il 24 ottobre 15 collaboratori di ALDI SUISSE hanno partecipato attivamente ad un progetto di volontariato aziendale presso la «Centrale indumenti Caritas» di Emmen. Hanno contribuito attivamente allo smistamento, all'ispezione e alla pulizia dei capi di abbigliamento e hanno anche colto l'occasione per ottenere una visione più approfondita durante una visita alla centrale.
01.12.2023
L’obiettivo dell'associazione «RecyPac» è un sistema di riciclaggio nazionale per imballaggi in plastica e cartoni per bevande. ALDI SUISSE è membro fondatore dell'organizzazione di settore nata il 30 novembre 2023. Il dettagliante svizzero entro fine 2025 vuole rendere le confezioni dei prodotti a marchio proprio al 100% riciclabili.
27.07.2023
Per il rifornimento delle filiali di ALDI SUISSE è entrato in servizio il primo camion totalmente elettrico. Quest’anno ne verranno introdotti ulteriori. In tal modo il dettagliante riduce ulteriormente le proprie emissioni. Per ogni camion, infatti, risparmiamo circa 64 tonnellate di CO2 all’anno.
Il 31 maggio 2023 ALDI SUISSE è stata insignita del Lean and Green Award. Il dettagliante è stato premiato per il proprio impegno per la riduzione delle emissioni nel campo della lo-gistica e dei trasporti. Si impegna inoltre a mettere in atto ulteriori misure, a utilizzare le risorse in maniera consapevole e a ridurre le emissioni di CO2.
01.03.2023
Da ottobre 2022 in tutte le filiali ALDI della Svizzera si poteva acquistare il Pane anniversario Caritas, con il quale veniva donato un franco per ogni pagnotta acquistata. Alla fine dell’iniziativa, a febbraio, sono stati raccolti 100‘000.- CHF. Siamo lieti di sostenere l'associazione Caritas Svizzera con il «Fondo Caritas per le famiglie colpite e minacciate dalla povertà in Svizzera» di ALDI SUISSE.
28.02.2023
Sosteniamo la Lega svizzera contro il cancro per sensibilizzare maggiormente i nostri clienti sulla tematica del cancro al seno. Un’organizzazione che consiglia, aiuta e informa le persone affette da cancro e i loro famigliari. Si impegna in modo mirato per la prevenzione e per la diagnosi precoce del cancro e promuove la ricerca indipendente al riguardo. Durante l’iniziativa di febbraio, con i prodotti appositamente contrassegnati, sono stati raccolti 12‘000.- CHF.
16.02.2023
L'Università di San Gallo ha premiato ALDI SUISSE con il label «We Pay Fair». Una recente analisi salariale da parte dell’università conferma al dettagliante svizzero la parità salariale nell'impresa. Questo riconoscimento rafforza l’immagine di ALDI SUISSE come datore di lavoro.
14.02.2023
Insieme al Consiglio federale, nel 2019 abbiamo firmato la Dichiarazione di Milano. Questo impegno riguarda la riduzione dello zucchero aggiunto in yogurt e cereali da colazione entro la fine del 2024. Il 14.02.2023 abbiamo fatto un altro passo. Jérôme Meyer, Country Managing Director di ALDI SUISSE, ha anche firmato gli allegati sulla riduzione dello zucchero in altri gruppi alimentari come bibite analcoliche, bevande a base di latte, quark e prodotti simili al quark.
27.01.2023
Il 27 gennaio 2023, ALDI ha firmato il «Pakistan Accord» per una maggiore sicurezza e salute degli impiegati delle fabbriche nel settore tessile e dell'abbigliamento. È un accordo vincolante che, oltre a garantire un posto di lavoro sicuro, verte a formare e stimolare i lavoratori della fabbrica.
05.01.2023
In occasione del Veganuary, a cui partecipa già da tre anni, per la prima data promozionale dell’anno ALDI SUISSE rinuncia completamente a pubblicizzare e promuovere la carne. Al suo posto, diversi prodotti aspettano solo di essere scoperti dalla clientela; l’assortimento vegano del dettagliante, infatti, è sempre in aumento, come anche la domanda di prodotti alternativi a base vegetale.
01.01.2023
Da diversi anni sosteniamo «Table Suisse» nei suoi progetti e dal 2023 siamo orgogliosi partner principali. Il nostro impegno va ben oltre le regolari donazioni di generi alimentari dalle filiali. Inoltre, sosteniamo l'associazione con una donazione di 100'000 CHF all'anno da investire nelle proprie preziose attività, e per aiutare ancora più persone.
04.11.2022
Caritas Svizzera e ALDI SUISSE vantano dieci anni di collaborazione di successo. In occasio- ne dell’anniversario, ALDI SUISSE dà vita a una grande promozione. Il dettagliante dona 1 franco per ogni pane dell’anniversario venduto. Finora ALDI SUISSE ha sostenuto con ol- tre 1 milione di franchi i progetti di aiuto del partner.
02.11.2022
ALDI SUISSE è stato insignito nuovamente del Premio Solare svizzero per il proprio impegno esemplare in ambito dell’utilizzo di energia solare sostenibile.
08.09.2022
Ecco perché ogni singolo chilowattora conta! Per sostenere la sicurezza generale dell’approvvigionamento elettrico, ALDI SUISSE dà un contributo importante per il rispar- mio energetico: a partire da ora il dettagliante spegnerà le proprie insegne luminose du- rante la notte.
18.08.2022
ALDI SUISSE è il primo dettagliante svizzero a diventare membro di Swiss Food & Nutrition Valley, rafforzando così il proprio impegno nel campo delle innovazioni del settore alimentare.
13.05.2022
ALDI SUISSE offre una nuova linea di prodotti BIO della marca RETOUR AUX SOURCES creando nuovi standard di riferimento per i prodotti BIO in Svizzera.
28.10.2021
Da adesso ALDI SUISSE sostiene l’organizzazione Soccorso d’inverno Svizzera, intensificando così ulteriormente il proprio impegno a beneficio delle persone colpite dalla povertà.
L’indirizzo e-mail e la password non corrispondono. Si prega di controllare l’inserimento. È possibile che la tua password non sia conforme ai nostri nuovi requisiti di sicurezza. In questo caso ti preghiamo di cliccare su «Password dimenticata?» per generare una nuova password.
Il tuo profilo è stato temporaneamente bloccato. Riprova più tardi.
Il tuo profilo non è ancora stato attivato.
Oppure:
I dati potranno essere trasferiti in Paesi terzi, come in particolare gli USA. Dato che, secondo il Tribunale Europeo, gli Stati Uniti non possiedono un livello di protezione dei dati adeguato, la trasmissione comporta dei rischi (accesso a dati da parte delle autorità statunitensi, mancanza di mezzi di impugnazione). Ai sensi dell'articolo 49 paragrafo 1 lettera A del RGPD, il consenso include tale trasmissione a Paesi terzi. Puoi trovare maggiori informazioni nella nostra informativa sulla protezione dei dati.