Dal 2012 misuriamo le nostre emissioni di CO2 secondo il protocollo internazionale Greenhouse Gas Protocol (GHGP). Grazie alle nostre misure per la tutela climatica e all’acquisto di energia elettrica da fonti idroelettriche svizzere, tra il 2012 e il 2020 ALDI SUISSE ha ridotto le emissioni del 38% a livello assoluto, nonostante l'ampliamento della rete di filiali.
Laddove possibile, da un lato miglioriamo i nostri consumi energetici e dall'altro aumentiamo costantemente la nostra efficienza energetica e la compatibilità climatica nei settori dei centri logistici, delle filiali e dei trasporti. A tal fine, i nuovi edifici vengono progettati in modo efficiente dal punto di vista energetico e le filiali esistenti vengono gradualmente ristrutturate. ALDI SUISSE promuove lo sviluppo delle energie rinnovabili con impianti solari sui tetti delle filiali.
Consapevoli del fatto che gran parte delle emissioni di gas serra si verificano durante la produzione delle materie prime e dei prodotti, ci siamo impegnati a portare a bordo anche i fornitori più importanti. Una gran parte delle nostre emissioni di gas a effetto serra è generata dall'elaborazione di prodotti e materie prime. Pertanto, ci siamo imposti di ridurre queste emissioni di almeno il 90% entro il 2050. A tal fine, testiamo i progetti di riduzione insieme ai nostri fornitori più importanti e implementiamo i risultati lungo la nostra catena di fornitura.